La cucina di Monaco

Scopri tutti i festival

Oktoberfest

A partire da 65€

Guarda partenze

Cannstatter

A partire da 55€

Guarda partenze

Herbstfest

A partire da 40€

Guarda partenze

La cucina di Monaco

La cucina tipica di Monaco di Baviera, così come tutta la cucina tedesca, ha come piatto forte la carne, soprattutto di maiale, che spazia dal lardo, al salame, alle salsicce, allo stinco, al prosciutto…

 

Ecco qui un breve elenco di ciò che è più tipico a Monaco, nel caso vi ritrovaste stanchi ed affamati dopo una lunga giornata trascorsa a scovare gli angoli più belli della città!

 

La Carne

Come dicevamo, la tipologia di carne maggiormente consumata in Germania è quella di maiale; le salsicce, quindi, si trovano un pò dappertutto e di diversi tipi come la Weisswurst, una specie di sanguinaccio bianco da molti giudicata la migliore, la Plockwurst, rosata che contiene anche il manzo, la Bratwurst, grigliata, la Schinkenwurst, affumicata ma di pasta spessa, la Leberwurst, di fegato che può essere anche spalmata sul pane, e la Knackwurst, la meno appetitosa.

A base di suino sono l’Haxen (coscia di maiale) e gli arrosti di maiale, che viene accompagnata generalmente da gnocchi di patate (Knödeln), patate arrosto o crauti.

 

I contorni

Senza dubbio, il contorno più consumato è la patata, presentata sotto ogni forma: in salata, purè o fritta… Ma non mancano altri contorni come il cavolo rosso che molto spesso accompagna lo stinco di maiale affumicato, e i Knodel.

 

Il pane

Una grandissima vaerietà di pane asoetta di essere gustata…

Dal pane nero (Schwarzbrot), a quello bianco (Weissbrot), ai cereali (Pumpernicel),fino al famosissimo Bretzel tipico pane a forma di fiocco e ricoperto da semi di girasole o di zucca.

 

Alcune specialità

Bifflamot, manzo alla maniera di Monaco.

Kartoffelknodel, Knodel di patate.

Prebsack, sanguinacci bianchi e neri.

Schlachtplatte, piatto di salsicce di fegato, sanguinaccio nero, trippa e diverse salsicce.

Knodel al fegato con crauti.

Tutto ciò non può non essere accompagnato da un fresco boccale di birra, la bevanda più consumata e conosciuta nella zona… Esistono svariate tipologie di birra, per tutti i gusti…

A questo punto non ci resta che dire.. Guten Appetit !!

x

Informativa sui cookie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.